Adansonia digitata L.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Malvales Juss. ex Bercht. & Presl J. (1820)
Famiglia: Bombacaceae Kunth, 1822
Genere: Adansonia L.
Italiano: Baobab
English: Baobab, Dead-rat tree, Monkeybread tree, Bottle tree
Français: Baobab
Deutsch: Affenbrotbaum, Baobab
Español: Baobab, Pan de mono
Descrizione
Il suo nome deriva dall’arabo bu hidab, frutto dai molti semi, i suoi frutti infatti contengono diverse centinaia di semi. Il suo caratteristico tronco può raggiungere i 25 metri di altezza e i dodici di diametro. Nel genere Adansonia è l’unica specie con i fiori penduli. La corteccia è fibros, lgrigia, qualche volta irregolarmente tubercolata. Pare che possa raggiungere i 2000 anni d’età, è difficile calcolarne l’età in quanto non produce anelli di accrescimento annuali. L' impollinazione di Adansonia digitata è opera di diverse specie di pipistrelli. Tra le specie il cui coinvolgimento è stato convincentemente dimostrato vi sono Eidolon helvum, Epomorphorus gambiensis e Rousettus aegyptiacus. Un ruolo minore sembrano giocare alcuni primati notturni quali Galago senegalensis e Otolemur crassicaudatus.
Diffusione
È diffuso in gran parte dell'Africa, ed è leggendario per l'eccezionale longevità e le dimensioni impressionanti che il tronco, ricco di ramificazioni, può raggiungere (ne esistono esemplari di 15 m di diametro).
![]() |
Data: 01/10/2007
Emissione: Flora Stato: Antigua and Barbuda |
---|
![]() |
Data: 10/12/2007
Emissione: Frutti Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Stato: San Marino |
---|
![]() |
Data: 01/02/1990
Emissione: Fiori Stato: South West Africa |
---|
![]() |
Stato: Senegal |
---|
![]() |
Stato: Niger |
---|
![]() |
Stato: Niger |
---|
![]() |
Stato: Mayotte |
---|
![]() |
Stato: Rwanda |
---|
![]() |
Stato: South Africa |
---|
![]() |
Stato: Venda |
---|
![]() |
Stato: Sudan |
---|
![]() |
Data: 20/09/1954
Emissione: Posta aerea Stato: French West Africa |
---|
![]() |
Data: 15/02/2007
Emissione: La biodiversità in Namibia 12 v. Stato: Namibia |
---|
![]() |
Stato: South Africa |
---|
![]() |
Data: 20/07/2005
Emissione: Alberi e loro fiori Stato: Barbados |
---|
![]() |
Data: 11/01/2010
Emissione: 100esimo anniversario del Parco della Regina Stato: Barbados |
---|
![]() |
Stato: Gambia |
---|
![]() |
Stato: Mauritania |
---|
![]() |
Stato: Mauritania |
---|
![]() |
Stato: South Africa |
---|
![]() |
Stato: Mali |
---|
![]() |
Data: 04/11/1996
Emissione: Natale - I cicli dell'Adansonoa digitata Stato: Botswana |
---|
![]() |
Data: 29/11/1991
Emissione: Alberi in fiore Stato: Zambia |
---|
![]() |
Data: 04/11/1996
Emissione: Natale - I cicli dell'Adansonoa digitata Stato: Botswana |
---|
![]() |
Data: 04/11/1996
Emissione: Natale - I cicli dell'Adansonoa digitata Stato: Botswana |
---|
![]() |
Data: 04/11/1996
Emissione: Natale - I cicli dell'Adansonoa digitata Stato: Botswana |
---|
![]() |
Data: 28/03/2008
Emissione: Artisti del Botswana Stato: Botswana Nota: Emesso in una serie di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 17/08/2004
Emissione: Flora in Angola Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 16/01/1968
Emissione: Motivi locali Stato: Zambia |
---|
![]() |
Data: 30/06/1987
Emissione: Turismo 4 v. Stato: Zambia |
---|
![]() |
Data: 21/08/1985
Emissione: Produttività nazionali Stato: Zimbabwe |
---|
![]() |
Data: 08/08/2005
Emissione: Alberi selvatici in Australia Stato: Australia |
---|
![]() |
Data: 30/09/1968
Emissione: Apertura del Museo Nazionale e della Galleria d'Arte Stato: Botswana Nota: Emesso in una serie di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 02/06/1993
Emissione: Alberi da frutto Stato: Burkina Faso |
---|